Europa per studenti

4. La lingua delle opportunitàApprendere una nuova lingua, come imparare la musica, richiede un po’ di impegno, ma in cambio dà grandi soddisfazioni. E il processo di apprendimento, come potrà testimoniare chiunque si sia imbarcato in questa impresa, è piacevole almeno quanto il risultato finale. 
5. Mobilità del personale e degli operatori nel settore giovanileSe sei un insegnante, oppure lavori in un'azienda, puoi insegnare presso un istituto all'estero, acquisendo nuove prospettive professionali, ampliando le tue reti di contatti e contribuendo a modernizzare e internazionalizzare i sistemi europei per l'istruzione e la formazione. 
Dove cercare lavoroConsultate gli annunci di posti vacanti pubblicati in Internet, nei quotidiani, presso gli uffici di collocamento e presso società di collocamento private. Non dimenticate di consultare il portale EURES della mobilità professionale. Anche il sito web di un’azienda può pubblicare avvisi di posti vacanti oppure l’azienda può decidere di rivolgersi a un ente di collocamento esterno per condurre una prima scrematura dei candidati.