Europa per studenti

4. La lingua delle opportunitàApprendere una nuova lingua, come imparare la musica, richiede un po’ di impegno, ma in cambio dà grandi soddisfazioni. E il processo di apprendimento, come potrà testimoniare chiunque si sia imbarcato in questa impresa, è piacevole almeno quanto il risultato finale. 
4. Mobilità dei giovaniProgetti di scambio per la mobilità aiutano questi ultimi ad acquisire importanti capacità come ad esempio la gestione di progetti eil lavoro disquadra. Tali opportunità al difuoridell'ambiente scolastico consentono ai gruppi di giovani di seguire un programma strutturato di attività (ad es. un insieme di seminari, esercizi, dibattiti e giochi di ruolo) in un altro Paese dell'UE o extraeuropeo, per un periodo fino a 21 giorni. 
Colloqui basati sulle competenzeUn numero crescente di datori di lavoro ricorre ai colloqui basati sulle competenze (o colloqui strutturati o situazionali). Si tratta di strumenti estremamente efficaci nel prevedere il rendimento professionale futuro del candidato e sono più obiettivi rispetto ai colloqui non strutturati.