Europa per studenti

miniatura Faculdade de medicina (polo 1) da Universidade de Coimbra. Vista do departamento de física.
miniatura alter Uni-Campus der EMAU Greifswald in Greifswald vom Dom St. Nikolai herunter
miniatura Aula Magna dell'università Cattolica del Sacro Cuore (milano)
altre informazioni
7. L’ABC delle lingue
Molte persone si lasciano scoraggiare dalla sensazione che ci vorrebbe una vita per imparare tutti i termini e la grammatica. Tuttavia, la pratica suggerisce che con l’approccio e la motivazione giusti la maggior parte delle persone è in grado di acquisire almeno i rudimenti della lingua.
4. Mobilità dei giovani
Progetti di scambio per la mobilità aiutano questi ultimi ad acquisire importanti capacità come ad esempio la gestione di progetti eil lavoro disquadra. Tali opportunità al difuoridell'ambiente scolastico consentono ai gruppi di giovani di seguire un programma strutturato di attività (ad es. un insieme di seminari, esercizi, dibattiti e giochi di ruolo) in un altro Paese dell'UE o extraeuropeo, per un periodo fino a 21 giorni.
Lavorare all’estero in europa
La mobilità del lavoro è importante perché contribuisce a riequilibrare il mercato del lavoro. Per esempio, le regioni che godono di un alto tasso di crescita possono avere difficoltà a trovare manodopera, mentre altre regioni possono essere colpite dal persistere di una disoccupazione elevata. I cittadini europei che desiderano e sono disposti a trasferirsi all’estero per vivere e lavorare, o a spostarsi come pendolari da una frontiera all’altra, possono contribuire a ricomporre questi squilibri, beneficiando al tempo stesso di tutti i vantaggi offerti dall’immersione in un’altra cultura.
archivi
Privacy Policy