Europa per studenti

3. Sulla bocca di tuttiAlla conoscenza delle lingue è attribuita una certa aura di genialità. Il multilinguismo, tuttavia, non è appannaggio di professori universitari e linguisti: moltissime celebrità europee sono plurilingui. 
4. Mobilità dei giovaniProgetti di scambio per la mobilità aiutano questi ultimi ad acquisire importanti capacità come ad esempio la gestione di progetti eil lavoro disquadra. Tali opportunità al difuoridell'ambiente scolastico consentono ai gruppi di giovani di seguire un programma strutturato di attività (ad es. un insieme di seminari, esercizi, dibattiti e giochi di ruolo) in un altro Paese dell'UE o extraeuropeo, per un periodo fino a 21 giorni. 
Prepararsi al colloquioLa cultura del colloquio di lavoro è tanto varia quanto il numero di aziende e organizzazioni presenti sul mercato. Cercate di raccogliere il maggior numero possibile di informazioni su questa procedura. Nell’ambito del colloquio dovrete reperire documenti, preparare una presentazione o sottoporvi a un test psicometrico, pratico o di altro genere? Quanto durerà e quali figure potreste dover incontrare?