Europa per studenti

5. Investire nelle lingueAlcune persone imparano una lingua per scopi meramente pratici: «Ho imparato il francese per ragioni strettamente professionali e per poter comunicare con gli abitanti del paese in cui vivo», spiega Angel, uno specialista IT bulgaro residente in Belgio. 
5. Mobilità del personale e degli operatori nel settore giovanileSe sei un insegnante, oppure lavori in un'azienda, puoi insegnare presso un istituto all'estero, acquisendo nuove prospettive professionali, ampliando le tue reti di contatti e contribuendo a modernizzare e internazionalizzare i sistemi europei per l'istruzione e la formazione. 
Lavorare all’estero in europaLa mobilità del lavoro è importante perché contribuisce a riequilibrare il mercato del lavoro. Per esempio, le regioni che godono di un alto tasso di crescita possono avere difficoltà a trovare manodopera, mentre altre regioni possono essere colpite dal persistere di una disoccupazione elevata. I cittadini europei che desiderano e sono disposti a trasferirsi all’estero per vivere e lavorare, o a spostarsi come pendolari da una frontiera all’altra, possono contribuire a ricomporre questi squilibri, beneficiando al tempo stesso di tutti i vantaggi offerti dall’immersione in un’altra cultura.