Tendenze scientifiche

Source
Alcuni ricercatori sostenuti dall’UE affermano che una trasformazione nella distribuzione globale dei pipistrelli, provocata dai cambiamenti climatici, potrebbe essere la causa delle recenti epidemie di coronavirus.
Gli scienziati hanno presentato un nuovo approccio di trattamento del cancro che potrebbe favorire lo sviluppo di un nuovo farmaco per la leucemia mieloide acuta (LMA). Il nuovo approccio ha come bersaglio gli enzimi connessi allo sviluppo e al mantenimento della malattia.
Un dispositivo non invasivo di imaging, che promette di alleviare le sofferenze dei pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI), ha ricevuto la marcatura CE.
NASA launches baby squid and water bears to the International Space Station (ISS).
Gli scienziati sostengono che una particolare abitudine riguardo al sonno può portare a una maggiore felicità.
Secondo gli scienziati, esiste un’età massima che gli esseri umani possono raggiungere.
Gli scienziati mirano ad archiviare le nostre vite digitali come DNA.
Alcuni volontari francesi hanno trascorso circa sei settimane in isolamento senza luce solare e telefoni cellulari.
I bambini che crescono in un contesto familiare bilingue godono di vantaggi cognitivi nell’età adulta.
Secondo una nuova relazione, l’UE genera attualmente più energia dalle fonti rinnovabili che dai combustibili fossili.
Non è possibile far risalire i moderni esseri umani a un momento specifico.
Alcuni esperti hanno assaggiato un prestigioso vino francese che aveva trascorso 14 mesi in orbita attorno alla Terra.
Per far sì che il rover Perseverance della NASA atterrasse su Marte, centinaia di cose hanno dovuto funzionare correttamente.
È con grande piacere che CORDIS annuncia il lancio di CORDIScovery, il nuovo podcast mensile volto ad approfondire alcune delle principali soluzioni scientifiche sviluppate dai ricercatori finanziati dall’UE, allo scopo di affrontare le più importanti sfide sociali che coinvolgono tutti noi.
Un nuovo studio rivela che i Neanderthal erano capaci di produrre e sentire un linguaggio simile a quello umano.
I ricercatori che lavorano nell’ambito del progetto QUARTET, finanziato dall’UE, sono riusciti a migliorare notevolmente la lettura dei dati da memorie digitali grazie all’«entanglement quantistico». Ma perché è importante? Esso potrebbe portare a importanti applicazioni per i dispositivi di archiviazione digitale e consentire la costruzione di memorie con capacità più elevate nei computer di prossima generazione.
I cani sono in grado di apprendere nuove parole dopo averle ascoltate solo quattro volte.
Aggiunto un altro tassello al puzzle dell’antico computer.
L’intelligenza artificiale (IA) di nuova concezione discute con gli esseri umani.
Secondo una nuova ricerca, alcuni microbi terrestri possono sopravvivere temporaneamente sulla superficie di Marte.
precedente
Next
RSS per questa lista
Privacy Policy