Tendenze scientifiche

Source
L’arte rupestre di dodici millenni fa rinvenuta nell’Amazzonia colombiana offre a ricercatori finanziati dall’UE dettagli sulla prima colonizzazione umana in America del Sud e su come ha influenzato la cultura e l’ambiente variegati del continente.
Le decorazioni luminose durante le feste natalizie producono nel nostro cervello sostanze chimiche legate alla felicità.
Secondo gli scienziati, la Terra presto ospiterà più materiali prodotti dall’umanità che forme di vita.
Utilizzando tecniche innovative, alcuni ricercatori sostenuti dall’UE hanno ricostruito l’estinzione di massa che 252 milioni di anni fa ha spazzato via quasi tutte le specie.
Il team di un progetto finanziato dall’UE ha ricevuto una sovvenzione di ricerca da un’organizzazione internazionale per applicare la propria soluzione di dissalazione di ispirazione biologica ai terreni coltivabili in Oman.
Per la prima volta, gli scienziati creano diamanti in laboratorio a temperatura ambiente in pochi minuti.
Research reveals one attribute that is vital for astronauts who will live and work on the surface of Mars.
Un nuovo sistema di intelligenza artificiale (IA) risolve un problema scientifico annoso e molto complesso sulla struttura e sul comportamento delle proteine.
Alcuni ricercatori svelano prove dell’esistenza di antiche cacciatrici donne.
Alcuni ricercatori finanziati dall’UE analizzano i recenti sviluppi e le potenziali applicazioni dei circuiti ottici che possono essere programmati dagli utenti finali.
Secondo le stime della NASA, nella Via Lattea sono presenti milioni di pianeti potenzialmente abitabili.
Un team finanziato dall’UE ha studiato una pianta infestante comune per scoprire la ragione per cui alcune piante sono infettate da più virus di altre. I ricercatori hanno scoperto che la risposta sta nelle differenze genetiche della pianta.
All’inizio del mese di novembre del 2000 i primi esseri umani iniziarono a chiamare la Stazione spaziale internazionale (ISS) la loro casa nello spazio.
Alcuni scienziati, con il supporto dell’UE, hanno utilizzato onde sismiche, dette onde di Rayleigh, per sviluppare una legge di scala universale in grado di spiegare il tatto dei mammiferi. Il loro obiettivo? Utilizzare tali conoscenze per rivoluzionare la realtà virtuale.
La ricerca suggerisce che gli esseri umani sono più bravi a ricordare la posizione di alimenti ipercalorici rispetto alle loro alternative sane.
Un computer monitora i segnali del cervello per poi produrre immagini dei pensieri.
Le Giornate europee della ricerca e dell’innovazione offrono ai ricercatori finanziati dall’UE l’occasione per discutere di come i loro progetti stiano aiutando a trovare soluzioni contro la pandemia di coronavirus.
Nuovi metodi di perfusione meccanica collaudati da alcuni ricercatori finanziati dall’UE, hanno prodotto risultati migliori per quanto riguarda i trapianti di fegato e reni.
Gli animali domestici aiutano le persone a combattere la solitudine causata dall’isolamento e hanno un impatto positivo sull’umore.
precedente
Next
RSS per questa lista
Privacy Policy