Tendenze scientifiche

Source
Un nuovo studio dimostra che i cavalli erano molto più diversi dal punto di vista genetico prima dell’inizio delle moderne pratiche di allevamento.
Una nuova ricerca sostiene che il genio italiano non è riuscito a portare a termine molti progetti a causa di un disturbo dell’attenzione.
Secondo un nuovo studio su larga scala, trascorrere circa 2 ore a settimana in mezzo alla natura è un bene per noi.
Un nuovo studio afferma che piantare alberi è il modo più efficace ed economico per combattere il riscaldamento globale.
Un gioco presentato dai partner di un’iniziativa europea contribuirà alla ricerca e all’insegnamento delle interazioni atomiche e, in definitiva, allo sviluppo di tecnologie di informatica quantistica.
Grazie alla modellizzazione e alla matematica, un nuovo prototipo di braccio protesico consente all’amputato di provare nuovamente sensazioni tattili.
Una nuova ricerca mostra che i piccioni effettuano un battito d’ala in più al secondo quando volano insieme e identifica anche il motivo per cui questo sforzo viene ripagato.
Uno studio spinge a modificare la produzione alimentare e a fermare lo sfruttamento della terra per evitare un devastante riscaldamento globale.
Uno studio spinge a modificare la produzione alimentare e a fermare lo sfruttamento della terra per evitare un devastante riscaldamento globale.
Una nuova ricerca mostra che i piccioni effettuano un battito d’ala in più al secondo quando volano insieme e identifica anche il motivo per cui questo sforzo viene ripagato.
Un nuovo studio afferma che piantare alberi è il modo più efficace ed economico per combattere il riscaldamento globale.
Un gioco presentato dai partner di un’iniziativa europea contribuirà alla ricerca e all’insegnamento delle interazioni atomiche e, in definitiva, allo sviluppo di tecnologie di informatica quantistica.
Secondo un nuovo studio su larga scala, trascorrere circa 2 ore a settimana in mezzo alla natura è un bene per noi.
Una nuova ricerca sostiene che il genio italiano non è riuscito a portare a termine molti progetti a causa di un disturbo dell’attenzione.
Un nuovo studio dimostra che i cavalli erano molto più diversi dal punto di vista genetico prima dell’inizio delle moderne pratiche di allevamento.
Una coppia di scienziati studia alcune delle preoccupazioni comuni della vita in un libro divertente supportato da prove scientifiche.
Un nuovo studio suggerisce che una supernova, esplosa milioni di anni fa, abbia influito notevolmente sui nostri progenitori portandoli a camminare eretti.
Un’iniziativa dell’UE ha creato un biosensore ibrido attraverso la fusione di tecnologia vivente e digitale.
Gli scienziati hanno portato alla luce una nuova specie di dinosauro che aveva sviluppato delle ali simili a quelle dei pipistrelli per arrampicarsi sugli alberi.
Secondo uno studio internazionale, un fungo che uccide gli anfibi ha provocato la maggior perdita originata da un’unica malattia mai osservata in natura.
precedente
Next
RSS per questa lista
Privacy Policy